“Il progetto si prefigge l’obiettivo di aiutare i bambini ad affrontare con fiducia e positività un momento carico di grande emozione e di cambiamento di stile di vita che è quello del passaggio alla Scuola Primaria . Si organizzano due laboratori per i bambini dell’ultimo anno: uno per le esperienze sulla scrittura spontanea (parlato e ascolto) l’altro per esperienze di tipo matematico (contare, numerare, ordinare e orientarsi). Il progetto si articola attraverso diverse attività: ricerca di rime, assonanze, indovinelli, filastrocche; lettura di immagini; denominazione di vari segni a seconda di cosa suggerisce la loro forma,la simmetria, la lateralità; giochi motori individuali e a coppie con vari materiali strutturati e non; attività di coordinazione oculo-manuale ; riprodurre con il corpo la forma di alcune lettere; giochi per conoscersi; giochi con le lettere; trasformiamo le lettere del nome in modo creativo; denominazione di figure geometriche, algoritmi, mappature, classificazioni, seriazioni; i numeri (conte, misurazioni, quantità); diagrammi e istogrammi del tempo.
Obiettivi formativi e competenze attese: Competenza/e chiave di riferimento: ALFABETICA FUNZIONALE MATEMATICA, SCIENZE, TECNOLOGIA E INGEGNERIA. ” (PTOF 22-25)