“La finalità educativa è di aiutare a far crescere i bambini in modo più responsabile e sicuro verso se stessi e gli altri. Il progetto si articola attraverso diverse attività: conversazioni ed interviste sui pericoli; rielaborazioni di storie, simboli dei pericoli; realizzazione di cartelloni; conoscenza della segnaletica all’interno dell’ambiente scolastico; prove di evacuazione antincendio; individuazione, nell’ambiente scolastico, di potenziali pericoli e ipotizzare comportamenti per prevenire i rischi; individuazione di comportamenti pericolosi nel gioco e nel movimento e suggerire il comportamento corretto; individuazione di comportamenti alimentari corretti e nocivi.
Obiettivi formativi e competenze attese: competenza chiave di riferimento COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITA’ DI IMPARARE A IMPARARE Competenze specifiche: acquisire ed interpretare l’informazione; individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti; apprendere scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione. ” (PTOF 22-25)