“Il progetto è volto al recupero e al consolidamento delle conoscenze, abilità e competenze degli alunni in inglese. Finalità del progetto è quella di sostenere gli alunni nel processo di apprendimento con interventi personalizzati, di favorire il recupero o il consolidamento disciplinare in modo efficace, mirato e tempestivo ma anche di approfondire argomenti, potenziare abilità e competenze degli alunni. Tali attività didattiche di recupero/consolidamento saranno organizzate per gruppi di livello (ovvero classi prime, seconde e terze) e distribuite nel corso dell’intero anno scolastico in orario pomeridiano (1 ora a settimana). L’adesione degli alunni è individuale e facoltativa. A seconda del numero di iscrizioni, si valuterà se attivare uno o più gruppi per livello. Idealmente, affinché le lezioni possano essere fruibili e produttive, il numero massimo di iscritti non dovrebbe superare i 15 alunni per gruppo/livello.
Obiettivi formativi e competenze attese: COMPETENZA MULTILINGUISTICA; COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITA’ DI IMPARARE AD IMPARARE Recuperare interesse e motivazione all’apprendimento della lingua inglese; recuperare/consolidare e potenziare conoscenze, abilità e competenze legate all’apprendimento della lingua inglese; incentivare la pratica delle strutture linguistiche e comunicative apprese durante le ore curricolari; consolidare l’acquisizione dei meccanismi linguistici attraverso la pratica orale e/o scritta; individuare le strategie appropriate per incentivare/rafforzare l’acquisizione linguistica; approfondire aspetti culturali e linguistici. Con le classi terze, si presterà attenzione anche alla preparazione dell’Esame di Stato attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni orali e scritte.” (PTOF 22-25)