• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Skip to content
  • Benvenuti sul sito dell’Istituto “Silvio Trentin”!
  • Contatti
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Genitori
  • Accessibilità
Istituto Comprensivo Statale SILVIO TRENTIN

Istituto Comprensivo Statale SILVIO TRENTIN

Via Cavalletto, 16 – 30174 Mestre (VE) Tel. 041 5350169 – 041 614648

  • L’Istituto
    • Storia della scuola
    • Dirigenza
    • Plessi
      • Scuola dell’Infanzia “ANGOLO AZZURRO”
      • Scuola Primaria “A. FUSINATO”
      • Scuola Primaria “E. TOTI”
      • Scuola Secondaria di I grado “F.lli CERVI”
      • Scuola Secondaria di I grado “S. TRENTIN”
    • Funzionigramma
    • Organigramma
      • Organi collegiali
  • Didattica
    • PTOF – Piano triennale dell’offerta formativa
    • Curricolo d’Istituto
    • Valutazione degli Apprendimenti
    • Rendicontazione Sociale
    • PdM – Piano di Miglioramento
    • RAV – Rapporto di Auto Valutazione
    • Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia
  • Progetti d’Istituto
    • Area Inclusione – BES
    • Intercultura
    • La Scuola sul WEB
    • Progetti Scuola dell’Infanzia
      • Vado alla Scuola Primaria
      • Sicurezza
    • Progetti Scuola Primaria
      • Andiamo a scuola!
      • Attività corale
      • La mia scuola va in classe A
      • Mercatino/attività natalizie
      • Pedibus
      • Popotus
      • Progetto ENI – Metamorfosi energetiche
      • Scuola Amica: Fusinato – Polisportiva
      • Sport
    • Progetti Scuola Secondaria di I grado
      • Attività sportiva pomeridiana
      • Corso di Latino
      • Corso di Primo Soccorso
      • Giochi matematici
      • Lettorato di Francese
      • Orientamento
      • Recupero di Inglese
      • Recupero di Italiano
      • Recupero di Matematica
      • VE.R.SO. il Futuro
    • Progetti verticali
      • Continuità
      • Educazione all’affettività – Benessere a Scuola
      • EIPASS Junior
      • Inglese
      • La Scuola oltre
      • Lettura
        • #IOLEGGOPERCHE’
      • Sportello di ascolto
  • Documenti
    • Libri di testo
    • Calendario scolastico
    • Stop al bullo! (bullismo e cyberbullismo)
    • Patto di integrità
    • Patto di corresponsabilità
    • Piano annuale delle attività
    • Nuovo protocollo alunni stranieri
    • Protocollo alunni adottati
    • Regolamenti
      • Regolamento GDPR 679/2016 – PRIVACY
      • Regolamento d’Istituto
      • Regolamento Bullismo e Cyberbullismo
      • Codice disciplinare
      • Criteri esonero obbligo di frequenza
      • Altri regolamenti
  • Pubblicità legale e trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Online
    • Albo Sindacale
    • Verbali Consiglio d’Istituto
    • Trasparenza
    • Archivio Circolari
  • Iscrizioni
  • Modulistica
  • PagoPA – pagamenti on-line per la pubblica amministrazione
  • Segreteria – URP
  • Toggle search form

Progetto continuità dell’Istituto Comprensivo Trentin

CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA – SCUOLA PRIMARIA

“Le docenti si coordinano per realizzare alcune attività comuni tra scuole dell’Infanzia del territorio e Primaria: piccoli laboratori, visite guidate, partecipazione a spettacoli teatrali… Il percorso coinvolge i bambini più grandi delle sezioni dell’Infanzia e gli alunni della scuola Primaria, in particolare delle classi prime. Il progetto prevede anche incontri tra insegnanti per la presentazione degli alunni in ingresso, al fine di favorire un sereno approccio con la nuova scuola ed un’equilibrata formazione delle classi prime. Ai genitori ed alle famiglie vengono offerti incontri appositi di conoscenza delle scuole e dell’offerta formativa dell’istituto.

Obiettivi formativi e competenze attese: COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITà DI IMPARARE AD IMPARARE; COMPETENZA SOCIALE E CIVICA IN MATERIA DI CITTADINANZA. Sviluppare atteggiamenti di accoglienza reciproca e di disponibilità verso nuove esperienze di crescita;  comunicare costruttivamente in ambienti diversi, manifestando tolleranza, creando fiducia ed empatia; applicare quanto appreso e suscitare la curiosità verso nuove opportunità di apprendimento e sviluppo in contesti diversi; comunicare in contesto multiculturale, apprezzando la diversità e superando i pregiudizi.” (PTOF 22-25)


Il 25 ottobre è iniziata l’attività di continuità tra la scuola secondaria di primo grado F. Cervi e la scuola primaria A. Fusinato con la lettura “peer to peer”, alla scuola E. Toti tale attività si è svolta il 28 ottobre con la scuola secondaria S. Trentin.
Gli appuntamenti della continuità tra le scuole primarie del nostro Istituto e le scuole dell’infanzia del territorio (Angolo Azzurro, Germoglio per la Toti, Battistella per la Fusinato), avranno inizio il giorno di S.Martino 11 novembre, gli altri incontri saranno distribuiti nel corso dell’anno.

  • VIDEO PROGETTO CONTINUITÀ (Toti – Angolo Azzurro) a.s. 2020/2021
  • VIDEO PROGETTO CONTINUITÀ (Toti – Angolo Azzurro) a.s. 2021/2022
  • VIDEO CREATO DALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA TOTI  

 


CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

“Il progetto ha la finalità di potenziare e consolidare le attività di raccordo verticale tra la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di questo istituto, per facilitare la realizzazione di un curricolo verticale e la maggior conoscenza e collaborazione fra i docenti dei due ordini di scuola, oltre che mantenere rapporti di continuità con le altre scuole primarie del territorio sia pubbliche che private. Il progetto si articola in più parti: Lettura peer to peer “Settimana della lettura”: alunni della secondaria, seconda e terza media, effettuano delle letture di brani scelti dai ragazzi stessi nelle classi delle quinte della primaria. Cinema insieme: visione insieme di un film d’animazione tra classi quinte e prime medie e successiva rielaborazione attraverso diverse tipologie, o da effettuare lavorando in gruppi misti, alunni di quinta e di prima media insieme. Progettare e realizzare percorsi formativi con gli alunni delle scuole primarie del nostro istituto e del territorio. Facilitare l’accoglienza e il passaggio degli alunni della scuola primaria alla scuola secondaria. Definire con le docenti delle primarie finalità, abilità, competenze in uscita ed in entrata tra i due ordini scolastici. Acquisire informazioni per la formazione delle nuove classi prime. Progettare continuità formativa per i soggetti portatori di svantaggio in collaborazione con i docenti di sostegno.” (PTOF 22-25)

  • VIDEO REALIZZATO PER IL PROGETTO CONTINUITÀ DALLE CLASSI QUINTE E PRIMA MEDIA DELL’ISTITUTO
https://www.istitutocomprensivotrentin.edu.it/wp-content/uploads/2021/06/ecco-il-video.mp4

 


Le classi quinte hanno realizzato anche un cartellone dopo l’ascolto del mito di Dedalo e Icaro.
Alcuni alunni delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria “S. Trentin” durante una lettura peer to peer in una delle quinte della scuola E. Toti, ogni studente ha letto un brano preferito degli alunni della classe quinta: Harry Potter, Piccole Donne e molti altri brani classici e moderni.

 

 

Istituto Comprensivo Statale
SILVIO TRENTIN
Via Cavalletto, 16 - 30174 Mestre (VE)
Tel. 041 614648 041 5350169
Email: veic84400d@istruzione.it
COD. MIUR: VEIC84400D
CODICE FISCALE: 82008520270

Servizio mensa scolastica – AMES

Ames

Famiglie a Venezia

Registro elettronico

Registro elettronico classe viva

Formazione docenti in servizio

Link utili

  • Dizy – dizionario pratico
  • Infoschool ClasseViva
  • Iscrizioni online
  • MIUR
  • NoiPa
  • USR
  • UST
  • Venezia su Comuni italiani

Copyright © 2023 Istituto Comprensivo Statale SILVIO TRENTIN.

Powered by PressBook WordPress theme