“Il Progetto ha il fine di accompagnare gli alunni nel difficile percorso della scelta scolastica dopo la scuola Secondaria di I grado, per evitare successive possibili forme di dispersione o necessitàdi ri-orientamento; ha inoltre la finalità di sviluppare la capacità di individuare i propri obiettivi in autonomia e di essere in grado di reperire risorse interne ed esterne per raggiungerli. Il progetto, destinato agli alunni delle classi terze, si articola in diversificati momenti che comprendono incontri da svolgere in classe su tematiche riguardanti la scelta relativa al successivo percorso di studi che i ragazzi dovranno effettuare, un incontro strutturato con ex alunni che frequentano le scuole superiori del territorio per passaggio di informazioni e racconto di esperienze personali nel periodo novembredicembre. Segue la diffusione di materiale informativo inviato dagli Istituti Secondari II Grado relativo all’Offerta formativa e alla possibilità di visita e di partecipazione all’ Open Day. L’attività si conclude con un incontro di un’ora e mezza tra l’esperto esterno e i genitori degli alunni per presentare il progetto e un secondo incontro di un’ora e mezza per la restituzione degli esiti del progetto.
Obiettivi formativi e competenze attese: COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITà DI IMPARARE AD IMPARARE; COMPETENZA SOCIALE E CIVICA IN MATERIA DI CITTADINANZA; COMPETENZA IMPRENDITORIALE. Conoscenza di sé, dei propri interessi, potenzialità e attitudini, per condurli all’elaborazione di un progetto personale, mirato al raggiungimento delle aspettative ed al soddisfacimento dei propri bisogni.” (PTOF 22-25)
Gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado possono informarsi circa l’Offerta Formativa della Scuola Secondaria di II grado grazie ai materiali inseriti nella Classroom creata e gestita dalla Prof.ssa Notarrigo.
In questo contenitore, vengono inserite e aggiornate tutte le informazione relative agli OpenDay delle Scuole del territorio.