• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Skip to content
  • Benvenuti sul sito dell’Istituto “Silvio Trentin”!
  • Contatti
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Genitori
  • Accessibilità
Istituto Comprensivo Statale SILVIO TRENTIN

Istituto Comprensivo Statale SILVIO TRENTIN

Via Cavalletto, 16 – 30174 Mestre (VE) Tel. 041 5350169 – 041 614648

  • L’Istituto
    • Storia della scuola
    • Dirigenza
    • Plessi
      • Scuola dell’Infanzia “ANGOLO AZZURRO”
      • Scuola Primaria “A. FUSINATO”
      • Scuola Primaria “E. TOTI”
      • Scuola Secondaria di I grado “F.lli CERVI”
      • Scuola Secondaria di I grado “S. TRENTIN”
    • Funzionigramma
    • Organigramma
      • Organi collegiali
  • Didattica
    • PTOF – Piano triennale dell’offerta formativa
    • Curricolo d’Istituto
    • Valutazione degli Apprendimenti
    • Rendicontazione Sociale
    • PdM – Piano di Miglioramento
    • RAV – Rapporto di Auto Valutazione
    • Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia
  • Progetti d’Istituto
    • Area Inclusione – BES
    • Intercultura
    • La Scuola sul WEB
    • Progetti Scuola dell’Infanzia
      • Vado alla Scuola Primaria
      • Sicurezza
    • Progetti Scuola Primaria
      • Andiamo a scuola!
      • Attività corale
      • La mia scuola va in classe A
      • Mercatino/attività natalizie
      • Pedibus
      • Popotus
      • Progetto ENI – Metamorfosi energetiche
      • Scuola Amica: Fusinato – Polisportiva
      • Sport
    • Progetti Scuola Secondaria di I grado
      • Attività sportiva pomeridiana
      • Corso di Latino
      • Corso di Primo Soccorso
      • Giochi matematici
      • Lettorato di Francese
      • Orientamento
      • Recupero di Inglese
      • Recupero di Italiano
      • Recupero di Matematica
      • VE.R.SO. il Futuro
    • Progetti verticali
      • Continuità
      • Educazione all’affettività – Benessere a Scuola
      • EIPASS Junior
      • Inglese
      • La Scuola oltre
      • Lettura
        • #IOLEGGOPERCHE’
      • Sportello di ascolto
  • Documenti
    • Libri di testo
    • Calendario scolastico
    • Stop al bullo! (bullismo e cyberbullismo)
    • Patto di integrità
    • Patto di corresponsabilità
    • Piano annuale delle attività
    • Nuovo protocollo alunni stranieri
    • Protocollo alunni adottati
    • Regolamenti
      • Regolamento GDPR 679/2016 – PRIVACY
      • Regolamento d’Istituto
      • Regolamento Bullismo e Cyberbullismo
      • Codice disciplinare
      • Criteri esonero obbligo di frequenza
      • Altri regolamenti
  • Pubblicità legale e trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Online
    • Albo Sindacale
    • Verbali Consiglio d’Istituto
    • Trasparenza
    • Archivio Circolari
  • Iscrizioni
  • Modulistica
  • PagoPA – pagamenti on-line per la pubblica amministrazione
  • Segreteria – URP
  • Toggle search form

Organi collegiali

La scuola italiana si avvale di organi di gestione, rappresentativi delle diverse componenti scolastiche, interne ed esterne alla scuola, come, ad esempio, studenti e genitori. Questi organismi a carattere collegiale sono previsti a vari livelli della scuola (classe, istituto) e del territorio (distretto, provincia e nazionale).
I componenti degli organi collegiali vengono eletti dai componenti della categoria di appartenenza; i genitori che fanno parte di organismi collegiali sono, pertanto, eletti da altri genitori.
La funzione degli organi collegiali è diversa a seconda dei livelli di collocazione: è consultiva e propositiva a livello di base (consigli di classe e interclasse), è deliberativa ai livelli superiori (consigli di circolo/istituto, consigli provinciali).
Il regime di autonomia scolastica accentua la funzione degli organi collegiali che dovranno, conseguentemente, essere riformati per corrispondere alle nuove esigenze della scuola autonoma.
La riforma degli organi collegiali per il governo della scuola è affidata all’approvazione di appositi disegni di legge presentati in Parlamento.

Consigli di classe
I genitori possono far parte, se eletti, dei consigli di classe (consigli di interclasse nella scuola primaria e di intersezione nella scuola dell’infanzia).
Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere loro rappresentanti in questi organismi. È diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto.
L’elezione nei consigli di classe si svolge annualmente, mentre per i consigli di circolo/istituto si svolge ogni triennio.
Il consiglio di classe si occupa dell’andamento generale della classe, formula proposte al dirigente scolastico per il miglioramento dell’attività, si esprime su eventuali progetti di sperimentazione, presenta proposte per un efficace rapporto scuola-famiglia.

Consigli di circolo/istituto
I genitori possono altresì far parte, se eletti, dei consigli di circolo/istituto. Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere loro rappresentanti in questi organismi ed è diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto.

Assemblea dei genitori
I genitori hanno diritto di riunirsi in assemblea tra di loro per discutere di problemi che riguardino aspetti di carattere generale della scuola o delle classi frequentante dai propri figli. Le assemblee possono essere di singole classi o di istituto. Hanno titolo a convocare l’assemblea dei genitori i rappresentanti di classe eletti nei consigli di classe, dandone preventiva informazione al dirigente (con indicazione specifica degli argomenti da trattare) e chiedendo l’uso dei locali scolastici. Alle assemblee possono partecipare con diritto di parola il dirigente e i docenti della classe. Le assemblee dei genitori possono anche essere convocate dai docenti della classe. Riferimenti normativi: art. 12 del D.lgs 297/1994 e del D.lgs 297/1994.

Istituto Comprensivo Statale
SILVIO TRENTIN
Via Cavalletto, 16 - 30174 Mestre (VE)
Tel. 041 614648 041 5350169
Email: veic84400d@istruzione.it
COD. MIUR: VEIC84400D
CODICE FISCALE: 82008520270

Servizio mensa scolastica – AMES

Ames

Famiglie a Venezia

Registro elettronico

Registro elettronico classe viva

Formazione docenti in servizio

Link utili

  • Dizy – dizionario pratico
  • Infoschool ClasseViva
  • Iscrizioni online
  • MIUR
  • NoiPa
  • USR
  • UST
  • Venezia su Comuni italiani

Copyright © 2023 Istituto Comprensivo Statale SILVIO TRENTIN.

Powered by PressBook WordPress theme