“Il Progetto, di forti valenze didattiche ed educative, comporta una vera e propria strategia di cooperazione tra scuola e famiglie sul valore della solidarietà. Prima di Natale, si allestiscono nei vari plessi, mercatini a tema natalizio per esporre degli oggetti creati dagli allievi oppure, se in buono stato, usati. I bambini, oltre a manipolare e creare oggetti fatti da loro, sviluppano quindi la creatività e l’orgoglio di esporre le proprie opere, hanno modo di prendere contatto con realtà diverse, nelle quali loro stessi possono intervenire con aiuti concreti e raggiungere una dimensione tangibile della solidarietà. I famigliari possono acquistare tali oggetti con un’offerta libera a scopo benefico o per l’autofinanziamento della scuola, per supportare ed implementare i progetti ed i bisogni interni del plesso, con delibera del Consiglio d’Istituto.
Obiettivi formativi: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE IN MATERIA DI CITTADINANZA Acuire il senso del valore della persona, sensibilizzando i bambini a scoprire l’importanza della solidarietà verso le persone più bisognose, nonché favorire un’attenzione maggiore ad una disponibilità all’incontro con persone.” (PTOF 22-25)