Per accedere al registro elettronico Spaggiari Classe Viva:
- Video tutorial Spaggiari in lingua BANGLA
- Video tutorial Spaggiari in lingua CINESE
- Video tutorial Spaggiari in lingua TURCA
Per accedere all’applicazione Google Classroom:
- Video tutorial per entrare in Google Classroom in lingua BANGLA
- Video tutorial per entrare in Google Classroom in lingua CINESE
- Video tutorial per entrare in Google Classroom in lingua RUSSA
- Video tutorial per entrare in Google Classroom in lingua ALBANESE
- Video tutorial per entrare in Google Classroom in lingua TURCA
- Video tutorial per entrare in Google Classroom in lingua RUMENA
DAL SITO DEL COMUNE DI VENEZIA:
Comune di Venezia – Direzione Coesione Sociale
Servizio Pronto Intervento Sociale, Inclusione e Mediazione
RISORSE PER ALUNNI STRANIERI NEOARRIVATI: AGGIORNAMENTO
Sono ora disponibili online altri video tutorial in lingue straniere per alunni e studenti stranieri neoarrivati, utili per la didattica a distanza. Si trovano nella sezione “Una lingua tante voci” del sito del Comune di Venezia: www.comune.venezia.it/italianoperimmigrati
nella pagina “Video tutorial per le scuole” al link:
https://www.comune.venezia.it/it/content/video-tutorial-le-scuole
Ecco i contenuti e le lingue, a cura dell’Ufficio Immigrati del Servizio Pronto Intervento Sociale Inclusione e Mediazione.
Ricordiamo inoltre che lo Sportello telefonico Immigrazione, tel. 041.2747408, risponde tutti i giorni con segreteria telefonica, nella quale si può lasciare un messaggio anche in lingua straniera per essere richiamati da un operatore (con mediazione linguistico-culturale se necessario).
La segreteria automatica risponde in italiano, inglese, francese, bangla e cinese. Allegati i volantini dello Sportello telefonico Immigrazione con traduzioni.
LA DIDATTICA A DISTANZA

IL CORONAVIRUS
Un opuscolo divertente in inglese per comprendere il Coronavirus per bambini e ragazzi. Buona lettura!