• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Skip to content
  • Benvenuti sul sito dell’Istituto “Silvio Trentin”!
  • Contatti
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Genitori
  • Accessibilità
Istituto Comprensivo Statale SILVIO TRENTIN

Istituto Comprensivo Statale SILVIO TRENTIN

Via Cavalletto, 16 – 30174 Mestre (VE) Tel. 041 5350169 – 041 614648

  • L’Istituto
    • Storia della scuola
    • Dirigenza
    • Plessi
      • Scuola dell’Infanzia “ANGOLO AZZURRO”
      • Scuola Primaria “A. FUSINATO”
      • Scuola Primaria “E. TOTI”
      • Scuola Secondaria di I grado “F.lli CERVI”
      • Scuola Secondaria di I grado “S. TRENTIN”
    • Funzionigramma
    • Organigramma
      • Organi collegiali
  • Segreteria
    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • PagoPA – pagamenti on-line per la pubblica amministrazione
    • Segreteria – URP
  • Didattica
    • PTOF – Piano triennale dell’offerta formativa
    • DDI – Piano Scolastico Didattica Digitale Integrata
    • Valutazione degli Apprendimenti
    • Rendicontazione Sociale
    • PdM – Piano di Miglioramento
    • RAV – Rapporto di Auto Valutazione
    • Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia
  • Progetti d’Istituto
    • Area Inclusione – BES
    • Intercultura
    • La Scuola sul WEB
    • Progetti Scuola dell’Infanzia
      • Vado alla Scuola Primaria
      • Sicurezza
    • Progetti Scuola Primaria
      • Andiamo a scuola!
      • Arte musiva
      • Attività corale
      • La mia scuola va in classe A
      • Mercatino/attività natalizie
      • Pedibus
      • Popotus
      • Progetto ENI – Metamorfosi energetiche
      • Scuola Amica: Fusinato – Polisportiva
      • Sport
    • Progetti Scuola Secondaria di I grado
      • Attività sportiva pomeridiana
      • Corso di Latino
      • Corso di Primo Soccorso
      • Giochi matematici
      • Lettorato di Francese
      • Orientamento
      • Recupero di Inglese
      • Recupero di Italiano
      • Recupero di Matematica
      • VE.R.SO. il Futuro
    • Progetti verticali
      • Continuità
      • Educazione all’affettività – Benessere a Scuola
      • EIPASS Junior
      • Inglese
      • La Scuola oltre
      • Lettura
        • #IOLEGGOPERCHE’
      • Sportello di ascolto
      • Stop al bullo! (bullismo e cyberbullismo)
  • Documenti
    • Calendario scolastico
    • Informazioni per la ripartenza
    • Libri di testo
    • Orario insegnanti
    • Patto di integrità
    • Patto di corresponsabilità
    • Piano annuale delle attività
    • Regolamenti
      • Regolamento GDPR 679/2016 – PRIVACY
      • Regolamento d’Istituto
      • Regolamento Bullismo e Cyberbullismo
      • Codice disciplinare
      • Criteri esonero obbligo di frequenza
      • Altri regolamenti
  • Pubblicità legale e trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Online
    • Albo Sindacale
    • Delibere Collegio Docenti
    • Verbali Consiglio d’Istituto
    • Trasparenza
    • Archivio Circolari
  • Toggle search form
Si ritorna a scuola

Informazioni per la ripartenza a.s. 2020-2021

Posted on 30 Agosto 20201 Settembre 2020 By vittoria battaglia

 

 

Gentilissime famiglie,

come da DGR Veneto, le lezioni inizieranno, per tutti gli ordini di scuola, il 14 settembre 2020 e termineranno il 5 giugno 2021 per la scuola primaria e secondaria I grado; il 30 giugno 2021 per la scuola dell’Infanzia.

L’organizzazione del rientro in sicurezza sta richiedendo un grande impegno al personale della scuola che sta lavorando a pieno ritmo in sinergia con l’Ente Locale e il Responsabile della Sicurezza per attuare le norme contenute nel Piano Scuola 2020-2021 sulla base delle indicazioni del CTS.

In attesa dei dati sulla situazione epidemiologica relativi alle ultime due settimane di agosto che potrebbero imporre delle variazioni a quanto già stabilito, Vi comunichiamo quanto segue:

 

➢ Composizione classi

Non subiranno modifiche le classi della Scuola Primaria e Secondaria.

Nella Scuola dell’Infanzia saranno creati 6 gruppi stabili di 16/17 bambini.

➢ Orario scolastico

Nella Scuola Primaria e Secondaria non si prevedono riduzioni di orario né doppi turni.

La costituzione di due gruppi in più alla Scuola dell’Infanzia per formare sezioni meno numerose, necessita di un incremento di organico. La richiesta è già stata inoltrata all’Ufficio Scolastico e siamo in attesa di una positiva risposta in merito. Il mantenimento del consueto orario di funzionamento del servizio a 40 ore settimanali, potrà essere garantito solo in caso di assegnazione di nuovi docenti, se così non fosse sarà inevitabile una sua riduzione.

➢ Ingresso a scuola

Per evitare assembramenti e garantire regolari tempi di entrata ed uscita degli alunni nel rispetto della normativa per il contenimento del COVID-19, in tutti i plessi sono stati previsti accessi separati. Entro l’inizio dell’anno scolastico, con successiva comunicazione, in coordinamento con il RSPP, il Medico competente e il RLS e naturalmente in piena condivisione con il Comitato interno per la sicurezza e lo Staff per il monitoraggio sull’osservanza delle disposizioni impartite, nonché le RSU, verranno date istruzioni precise circa le modalità di ingresso ed uscita, le disposizioni per il trasporto scolastico e la refezione scolastica.

➢ Aule e banchi

Al fine di mantenere uniti i gruppi-classe nel rispetto del distanziamento imposto dalla normativa vigente, si è reso necessario lo spostamento di alcune classi in spazi più ampi, sempre all’interno del proprio plesso, e interventi di edilizia leggera nonché la messa in sicurezza degli infissi per garantire la corretta areazione, azioni indispensabili per una ripartenza in sicurezza. Per altre classi sono stati ordinati banchi di dimensioni ridotte.

 

Nel nostro sito sono consultabili tutti i documenti relativi alla ripartenza in sicurezza. 

  • RIENTRIAMO A SCUOLA

Ricordiamo che quanto sopra descritto è passibile di cambiamenti dovuti al mutare della situazione epidemiologica. Sarà nostra cura informarVi tempestivamente, in caso di variazioni significative, attraverso il sito dell’Istituto che vi preghiamo di monitorare costantemente.

Certi che l’alleanza educativa scuola-famiglia e la fattiva collaborazione di tutti costituiscano la premessa per ottenere sempre i migliori risultati, Vi salutiamo cordialmente in attesa di rivederci a settembre.

 

La Dirigente Scolastica

​​​​​​​       Saula Rosati

 

  1. STRALCIO VERBALE N. 100
    Trasmissione verbale CTS e indicazioni ai Dirigenti scolastici
  2. STRALCIO VERBALE N. 100

 

  • Circolare 388 – INFORMATIVA Ripresa attività didattiche a.s. 2020_2021 – Alunni fragili
  • Circolare 388 – Allegato
  • 389 – Comunicazione per i lavoratori c.d. fragili – Nota sorveglianza sanitaria eccezionale
  • 389 – Allegato comunicazione del medico curante
Genitori, Personale ATA

Navigazione articoli

Previous Post: Informazioni per la ripartenza a.s. 2020-2021
Next Post: 390 – Incontri informativi con le famiglie in vista della ripresa dell’a.s. 2020-21
Pulsante circolari spaggiari

ARTICOLI RECENTI:

  • “Idee in azione per UPSHIFT” – 5^ edizione : evento di presentazione3 Agosto 2022
  • Contributo regionale “Buono-Libri e Contenuti didattici alternativi”2 Agosto 2022
  • L’ultimo disastro di Patrizio Bianchi sono le convocazioni senza graduatorie. USB Scuola resta con i precari e avvia lo sportello29 Luglio 2022

Istituto Comprensivo Statale
SILVIO TRENTIN
Via Cavalletto, 16 - 30174 Mestre (VE)
Tel. 041 614648 041 5350169
Email: veic84400d@istruzione.it
COD. MIUR: VEIC84400D
CODICE FISCALE: 82008520270

Servizio mensa scolastica – AMES

Ames

Registro elettronico

Registro elettronico classe viva

Formazione docenti in servizio

Link utili

  • Dizy – dizionario pratico
  • Infoschool ClasseViva
  • Iscrizioni online
  • MIUR
  • NoiPa
  • USR
  • UST
  • Venezia su Comuni italiani

Copyright © 2022 Istituto Comprensivo Statale SILVIO TRENTIN.

Powered by PressBook WordPress theme