Progetto di Lingua Inglese – SCUOLA DELL’INFANZIA
“Per avvicinare i bambini alla lingua straniera e suscitare in loro curiosità verso l’apprendimento di un nuovo codice linguistico, da febbraio a maggio (ogni gruppo effettuerà un’ora alla settimana), i bambini di cinque anni, a piccoli gruppi, parteciperanno ad attività ( giochi, canzoni, filastrocche, racconti e immagini in lingua inglese) al fine di promuovere un apprendimento attivo in un contesto ludico capace di stimolare la fantasia e la creatività.
Obiettivi formativi e competenze attese: competenza chiave di riferimento: COMPETENZA MULTILINGUISTICA Competenze specifiche: sollecitare e consolidare le competenze relazionali indispensabili per la comunicazione; comprendere frasi ed espressioni di uso frequente.” (PTOF 22-25)
Progetto di Lingua Inglese – SCUOLA PRIMARIA
“Il progetto è rivolto alle classi quinte della Scuola Primaria ed è strutturato in otto incontri di un’ora ciascuno con un docente di madrelingua.
Obiettivi formativi e competenze attese: COMPETENZA MULTILINGUISTICA Consolidare la comprensione e l’esposizione orale; approfondire la conoscenza di usanze e costumi anglofoni.” (PTOF 22-25)
Lettorato di Lingua Inglese – SCUOLA SECONDARIA
“Le lezioni di conversazione con madrelingua rivolte a tutte le classi hanno lo scopo di consolidare e/o potenziare le abilità di comprensione e produzione orale e scritta, e di favorire la motivazione degli alunni a servirsi della lingua straniera in modo naturale e spontaneo. Consentiranno inoltre di conoscere aspetti legati alla civiltà e alle tradizioni culturali dei paesi anglofoni. Per le classi terze, le lezioni sono finalizzate particolarmente al conseguimento della certificazione linguistica.
Obiettivi formativi e competenze attese: COMPETENZA MULTILINGUISTICA Miglioramento delle abilità di conversazione, di ascolto e di produzione orale e scritta; ampliamento del lessico quotidiano e avvio all’uso naturale e spontaneo della lingua straniera. Per le classi terze, acquisizione dell’abilitàdi conversare su un argomento dato o scelto, sul modello di performance richiesta per sostenere l’esame di certificazione linguistica – livelli A1 o A2 del quadro di Certificazione Europea delle competenze linguistiche.” (PTOF 22-25)