Progetto “STOP AL BULLO!” – SCUOLA DELL’INFANZIA
“Al fine di conoscere le regole del vivere civile e aiutare a riconoscere nell’età evolutiva i comportamenti che possono sfociare nel bullismo, si organizzano attività rivolte a tutti i bambini e genitori sulla tematica “Stop al Bullo”.
- Per i bambini: letture e drammatizzazione sul tema della sopraffazione
- Per genitori ed insegnanti: discussione sul tema del bullismo e presentazione di slide.
Obiettivi formativi e competenze attese: Competenza chiave di riferimento: COMPETENZA SOCIALE E CIVICA IN MATERIA DI CITTADINANZA Competenze specifiche: riflettere sui propri diritti e sui diritti degli altri, sui doveri, sui valori, sulle ragioni che determinano il proprio comportamento.” (PTOF 22-25)
Materiale informativo: Andrea Bullo
Progetto “STOP AL BULLO!” – SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
“Il progetto prevede degli incontri di formazione e prevenzione sul bullismo e cyberbullismo attuate dalla scuola a cura degli stessi insegnanti ed in collaborazione con la comunità di riferimento in rete e con professionisti esterni (tecnici, forze dell’ordine, magistratura, prefetture, società ordinistiche e scientifiche) a tutela della dignità della persona. E’ previsto, in alcuni casi, il coinvolgimento dei genitori attraverso degli incontri di restituzione al termine del percorso svolto.
Competenza chiave di riferimento: COMPETENZA SOCIALE E CIVICA IN MATERIA DI CITTADINANZA. Riflettere sui propri diritti e sui diritti degli altri, sui doveri, sui valori, sulle ragioni che determinano il proprio comportamento. Imparare le regole fondamentali della convivenza.” (PTOF 22-25)
Scuola Secondaria: Incontri con le forze dell’Ordine