• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • LLAR
    • Bacheca
    • Impostazioni
    • Log
    • Debug
    • Aiuto
    • Premium
Skip to content
  • Benvenuti sul sito dell’Istituto “Silvio Trentin”!
  • Contatti
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Genitori
  • Accessibilità
Istituto Comprensivo Statale SILVIO TRENTIN

Istituto Comprensivo Statale SILVIO TRENTIN

Via Cavalletto, 16 – 30174 Mestre (VE) Tel. 041 5350169 – 041 614648

  • L’Istituto
    • Storia della scuola
    • Dirigenza
    • Plessi
      • Scuola dell’Infanzia “ANGOLO AZZURRO”
      • Scuola Primaria “A. FUSINATO”
      • Scuola Primaria “E. TOTI”
      • Scuola Secondaria di I grado “F.lli CERVI”
      • Scuola Secondaria di I grado “S. TRENTIN”
  • Didattica
    • PTOF – Piano triennale dell’offerta formativa
    • Curricolo d’Istituto
    • Valutazione degli apprendimenti
    • Rendicontazione Sociale
    • RAV – Rapporto di Auto Valutazione
  • Documenti
    • Libri di testo
    • Calendario scolastico
    • Patto di integrità
    • Patto di corresponsabilità
    • Piano annuale delle attività
    • Protocollo d’Accoglienza Alunni con Background Migratorio
    • Protocollo Alunni adottati
    • Regolamenti
      • Regolamento d’Istituto
      • Regolamento Scuola dell’Infanzia
      • Regolamento Bullismo e Cyberbullismo
      • Codice disciplinare
      • Criteri esonero obbligo di frequenza
      • Altri regolamenti
  • Pubblicità legale e trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Online
    • Albo Sindacale
    • Verbali Consiglio d’Istituto
    • Trasparenza
    • Archivio Circolari
  • Iscrizioni
  • Modulistica
  • PagoPA – pagamenti on-line per la pubblica amministrazione
  • Segreteria – URP
  • Toggle search form

Stop al bullo!

Progetto “STOP AL BULLO!” – SCUOLA DELL’INFANZIA

“Al fine di conoscere le regole del vivere civile e aiutare a riconoscere nell’età evolutiva i comportamenti che possono sfociare nel bullismo,  si organizzano attività rivolte a tutti i bambini e genitori sulla tematica “Stop al Bullo”.  

  • Per i bambini: letture e drammatizzazione sul tema della sopraffazione
  • Per genitori ed insegnanti: discussione  sul tema del bullismo e presentazione di slide.

Obiettivi formativi e competenze attese:  Competenza chiave di riferimento: COMPETENZA SOCIALE E CIVICA IN MATERIA DI  CITTADINANZA Competenze specifiche: riflettere sui propri diritti e sui diritti degli altri, sui doveri, sui valori, sulle ragioni che determinano il proprio comportamento.” (PTOF 22-25)

Materiale informativo: Andrea Bullo

Progetto “STOP AL BULLO!” – SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO 

“Il progetto prevede degli incontri di formazione e prevenzione sul bullismo e cyberbullismo attuate dalla scuola a cura degli stessi insegnanti ed in collaborazione con la comunità di riferimento in rete e con professionisti esterni (tecnici, forze dell’ordine, magistratura, prefetture, società ordinistiche e scientifiche) a tutela della dignità della persona. E’ previsto, in alcuni casi, il coinvolgimento dei genitori attraverso degli incontri di restituzione al termine del percorso svolto.

Competenza chiave di riferimento:  COMPETENZA SOCIALE E CIVICA IN MATERIA DI CITTADINANZA.   Riflettere sui propri diritti e sui diritti degli altri, sui doveri, sui valori, sulle ragioni che determinano il proprio comportamento.  Imparare le regole fondamentali della convivenza.”  (PTOF 22-25)

Scuola Secondaria: Incontri con le forze dell’Ordine

 

Istituto Comprensivo Statale
SILVIO TRENTIN
Via Cavalletto, 16 - 30174 Mestre (VE)
Tel. 041 614648 041 5350169
Email: veic84400d@istruzione.it
COD. MIUR: VEIC84400D
CODICE FISCALE: 82008520270

Servizio mensa scolastica – AMES

Ames

Famiglie a Venezia

Registro elettronico

Registro elettronico classe viva

Formazione docenti in servizio

Link utili

  • Dizy – dizionario pratico
  • Infoschool ClasseViva
  • Iscrizioni online
  • MIUR
  • NoiPa
  • USR
  • UST
  • Venezia su Comuni italiani

Copyright © 2023 Istituto Comprensivo Statale SILVIO TRENTIN.

Powered by PressBook WordPress theme