“L’attività, che consiste in un insieme di esperienze per favorire l’inclusione, la socializzazione, il rispetto e la valorizzazione di ciascuno attraverso lo sport di squadra, incoraggia l’instaurarsi di relazioni positive e l’identificazione con la squadra. Inoltre, si propone lo sport individuale per dare valore all’espressione della personalità e al linguaggio motorio attraverso lo sviluppo delle abilità atletiche e ginnico espressive.
Obiettivi formativi e competenze attese: COMPETENZA IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALI; COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITà DI IMPARARE AD IMPARARE; COMPETENZA SOCIALE E CIVICA IN MATERIA DI CITTADINANZA. Imparare a controllare e modulare le proprie emozioni rafforzando il senso di appartenenza al gruppo, rispettando le diverse capacità, le esperienze pregresse e le caratteristiche personali. Incrementare la responsabilità e l’autocontrollo. Sviluppare la socialità e il senso civico. Aumentare la capacità di attenzione e concentrazione. Partecipare alle attività di gioco e di sport rispettandone le regole. Applicare il gesto sportivo in modo adeguato alla situazione. Saper usare e decodificare la gestualità corporea. Stimolare la necessità di svolgere attività fisica. Migliorare la capacità condizionali e coordinative.” (PTOF 22-25)